Descrizione
Il Comune di Castel Goffredo ha attivato il proprio canale WhatsApp, uno strumento che consente a tutti i Cittadini di ricevere gratuitamente, sui propri smartphone e tablet, tutte le informazioni istituzionali e le principali novità relative a:
- notizie/avvisi sull'attività istituzionale del Comune;
- eventi/iniziative realizzate sul territorio da enti, associazioni, ecc.
Si tratta di un nuovo servizio di informazione che:
- NON sostituisce le procedure ufficiali di comunicazione e notificazione di atti e provvedimenti previste per legge;
- NON è uno strumento di comunicazione obbligatorio né vincolante per l’Ente, ma si aggiunge agli altri canali istituzionali già disponibili (sito web, Facebook, Instagram, App IO, App Municipium).
Unendosi al CANALE, i Cittadini avranno pertanto la possibilità di ricevere informazioni che potranno essere accompagnate da immagini, piccoli video clip, documenti, audio, collegamenti e l’eventuale condivisione di posizioni da parte dell’Ente (es. per indicare la chiusura di una via).
ISCRIZIONE
Per iscriverti, in maniera totalmente gratuita, e ricevere tutti gli aggiornamenti:
- inquadra il QRcode con la fotocamera (o direttamente da WhatsApp) oppure clicca qui (se stai leggendo la notizia da smartphone. Se invece stai leggendo da PC, ti sarà richiesto di utilizzare WhatsApp Web, la versione online che ti permette di usare WhatsApp dal computer);
- clicca sul bottone “iscriviti”;
- attiva subito le notifiche (cliccando sull'icona della campanella barrata
) per essere avvisato quando il Comune pubblica una notizia ed essere certo di leggerla in tempo utile.
PRIVACY (POLICY E INFORMATIVA)
La protezione dei dati degli iscritti al Canale sarà garantita in quanto nessun dato degli iscritti sarà pubblico, anche quando si commenteranno eventualmente i post con una reazione.
Nel canale WhatsApp infatti:
- le notizie rimangono distinte dai tuoi messaggi personali, poiché sono posizionate in uno spazio riservato ai canali nella sezione “Aggiornamenti” (la stessa in cui si visualizzano gli “stati”);
- gli altri iscritti NON vedono i tuoi dati (nome, immagine del profilo e numero di telefono), pertanto la garanzia della privacy è massima;
- gli iscritti riceveranno i messaggi, NON potranno rispondere o condividerli, ma soltanto aggiungere reazioni che, pur visibili agli altri utenti, resteranno anonime;
- puoi invitare le persone che conosci ad iscriversi (aprendo il menù delle opzioni relative al canale e scegliendo "condividi");
- puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
Si riporta di seguito l’Informativa resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 e della normativa nazionale in materia di protezione dei dati personali. Si rimanda altresì all'Informativa sulla privacy supplementare per i canali WhatsApp.
Allegati
Contenuti correlati
- Biblioteca Comunale: orario estivo 2025
- Approvazione Regolamento per l'assegnazione dei Mini-Alloggi Protetti per anziani presso "Il Gelso" e della Carta dei Servizi
- Tariffe per il Corrispettivo per i rifiuti in luogo della TARI - Anno 2025
- Sostituzione Carta Identità Cartacea con quella Elettronica
- Nuovi servizi elettorali digitali su ANPR
- Art bonus - Monumento ai caduti di Timo Bortolotti
Ultimo aggiornamento: 8 luglio 2025, 11:49