Competenze
a) attiva e supporta gli altri uffici comunali nella relazione con i cittadini, nell’individuazione di strumenti di sponsorizzazione e di raccolta fondi, nella definizione dei contenuti dei singoli patti di collaborazione, nella promozione e rendicontazione sociale dei risultati dei patti;
b) raccoglie le proposte di collaborazione avanzate dai cittadini attivi, ne verifica e valuta il contenuto, individua il funzionario responsabile del confronto con il soggetto proponente e della elaborazione condivisa con i cittadini del patto di collaborazione, coordina i diversi uffici in caso di competenze sovrapposte e comunica al soggetto proponente il nome del funzionario responsabile del procedimento di amministrazione condivisa;
c) monitora le fasi del processo di formazione ed esecuzione condivisa dei patti di collaborazione;
d) raccoglie i dati necessari per l’elaborazione degli indicatori di processo e di impatto.
L’Ufficio può avvalersi di un comitato consultivo composto da un referente delle articolazioni amministrative del Comune maggiormente interessate.
Tipo di organizzazione
Persone che compongono la struttura
Sede principale
Contatti Utili
Ultimo aggiornamento: 1 agosto 2025, 13:31