Cos'è
Il cattolicesimo sociale è fede che si sposa con la solidarietà verso gli altri, soprattutto i più svantaggiati, e che agisce di conseguenza in un contesto di tolleranza e di libera vocazionalità.
Il presente volumetto nasce per l’evidenza di due percorsi biografici (uno terminato, l’altro ancora in pieno corso) di due cari amici dell’Autore (Anna Casella, Anselmo Castelli) che da lui vengono assunti quali esempio e modello concreti di cattolicesimo sociale lombardo.
Nel complesso, questo mixage di fede solidaristica e di impegno sociale si è rilevato tra i più efficaci ed efficienti fra i vari tipi di società presenti su questa Terra.
Presiede e introduce: Prof. Costantino Cipolla (Alma Mater Studiorum Bologna)
Saluti: Rag. Anselmo Castelli e Arch. Cesare Paltrinieri
Intervengono con l’Autore: Dott.ssa Paola Sposetti, Dott. Alberto Vignali, Prof. Paolo Corvo, Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo
Interventi preordinati - Dibattito
Dopo la presentazione seguirà la visita guidata al
Parco Giardino Tenuta S. Apollonio e Rinfresco
La partecipazione è libera e gratuita, ma i posti sono limitati, quindi è richiesta la prenotazione.
Per maggiori informazioni e per prenotare il vostro posto, potete contattarci ai seguenti numeri: 0376-775130 e 389-9027112.
A chi è rivolto
Pubblico adulto.
Date e orari
28 set
28
set
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 8 settembre 2025, 16:42